Definizione Politica di centro attuata da un partito, o da una coalizione di partiti, e caratterizzata da un programma di governo che escluda concessione o aperture alle ali estreme dello schieramento parlamentare (PT)Fonti Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom. Vers. online aggiornata: Il nuovo De Mauro http://dizionario.internazionale.it , [sul sito del periodico «Internazionale»];
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
DizPolIl Dizionario di politica , diretto da Norberto Bobbio, Nicola Matteucci, Gianfranco Pasquino, 3. ed. riv. e ampliata, Torino, UTET libreria, 2004. ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001-