Definizione Ciascuno dei due organi costituiti dalla ghiandola mammaria, situati simmetricamente nella parte anteriore del torace delle donne e dei mammiferi in genere (DeM)Nota storica Precedentemente al singolare: Mammella (Soggettario)Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom. Vers. online aggiornata: Il nuovo De Mauro http://dizionario.internazionale.it , [sul sito del periodico «Internazionale»];
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
DorlandDorland , William Alexander Newman, Dizionario medico Dorland , ed. italiana della 29. ed. originale, Milano, Elsevier, 2012. ;
MESH NLM, National Library of Medicine , Medical subject headings 2021 https://meshb-prev.nlm.nih.gov/search , disponibile in vari formati;
ThPRE Emilia-Romagna. Agenzia Sanitaria Regionale , Thesaurus per la prevenzione , 2. ed., a cura di Maria Valeria Sardu... [et al.], Bologna, Regione Emilia Romagna, 2002, vers. in pdf: https://assr.regione.emilia-romagna.it/pubblicazioni/dossier/doss068/;
DDC21Dewey , Melvil, Classificazione decimale Dewey . Ed. 21. , ed. italiana a cura del Gruppo di lavoro della Bibliografia nazionale italiana, con la consulenza di Luigi Crocetti, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2000. 4 v. ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- DDC (Ed. 21) Dewey, Melvil, Classificazione decimale Dewey Ed. 21., ed. italiana a cura del Gruppo di lavoro della Bibliografia nazionale italiana, con la consulenza di Luigi Crocetti, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2000. 4 v. 611.49
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione