Definizione La quantità indivisibile, il valore più piccolo fisicamente possibile di una data grandezza variabile con discontinuità , come pure la particella elementare associata a un dato campo di forza nelle teorie quantistiche (VLI, PT)Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom. Vers. online aggiornata: Il nuovo De Mauro http://dizionario.internazionale.it , [sul sito del periodico «Internazionale»];
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
VLIVocabolario della lingua italiana , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1986-1994. 4 v. in 5 tomi. Vers. online: Treccani lingua e linguaggi , <http://www.treccani.it/site/lingua_linguaggi/consultazione.htm>, [link attivo fino a luglio 2008]. ;
PGTF Un Piccolo glossario di termini di fisica , creato da Contemporary phisics education project e Particle data group, vers. italiana a cura del Programma speciale divulgazione scientifica dell'Istituto nazionale di fisica nucleare http://www.infn.it/multimedia/particle/paitaliano/glossary.html;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001-