Flora gerarchia
Macrocategoria: Categoria Agenti:OrganismiNota d'ambito Il complesso delle specie tassonomiche vegetali, spontanee o coltivate, presenti in un determinato ambiente biologico o in una determinata regione. Per il significato di insieme delle formazioni vegetali di un dato territorio, identificate in base alla loro struttura (es. formazioni arboree, formazioni erbacee, ecc.), indipendentemente dalle specie tassonomiche che le compongono, usare Vegetazione
Termine apicale Termine più generale Termine più specifico Termine associato
Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
AGROVOCAgroVoc . Thesaurus agricolo multilingue , versione italiana, Roma, Ministero delle risorse agricole alimentari e forestali, ISMEA, Apimondia, 1992. Vers. online: FAO, Food and Agriculture Organization of the United Nations , AgroVoc , disponibile in diversi formati e in varie lingue ;
ThPRE Emilia-Romagna. Agenzia Sanitaria Regionale , Thesaurus per la prevenzione , 2. ed., a cura di Maria Valeria Sardu... [et al.], Bologna, Regione Emilia Romagna, 2002, vers. in pdf: https://assr.regione.emilia-romagna.it/pubblicazioni/dossier/doss068/;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- DDC (WebDewey) Dewey, Melvil, WebDewey italiana [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014- 580
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione
Proponente BNI Status del record Termine strutturatoIdentificativo 13031