Definizione Nelle Chiese cristiane, si definisce abito ecclesiastico il tipo di vestiario usato dai membri del clero al di fuori dei riti liturgici [dunque, nella vita civile]. In Italia la Conferenza Episcopale Italiana ha disposto nel 1983 che chi appartiene al clero debba indossare la veste talare o il clergyman (Wikipedia)Fonti BNI 1999-2005Bibliografia nazionale italiana , [Voci di soggetto introdotte dal 1999 al 2005, pubblicate nella rubrica mensile BNI notizie]. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario (voce: Abito);
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom. Vers. online aggiornata: Il nuovo De Mauro http://dizionario.internazionale.it , [sul sito del periodico «Internazionale»];
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
Simone Nuovo dizionario giuridico. Enciclopedia di base del diritto , a cura di Federico del Giudice, 8. ed., Napoli, Esselibri-Simone, 2011. Vers. online [parziale]: Dizionario giuridico https://www.simone.it/newdiz/newdiz.php?action=view&index=S&dizionario=1;
CDCCodice di diritto canonico. Testo ufficiale e versione italiana , sotto il patrocinio della Pontificia università lateranense e della Pontificia università salesiana, direzione mons. Tarcisio Bertone, 3. ed. riveduta, corretta e aumentata, Roma, Unione editori e librai cattolici italiani, 1997. , can. 284;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- : Veste ecclesiastica
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione