Controllo sociale gerarchia
Macrocategoria: Categoria Azioni:AttivitàNota d'ambito Insieme di norme, strumenti, pressioni, attivati in ogni società per prevenire ed eliminare comportamenti considerati devianti o ingiusti e promuoverne altri. Per il significato di azione coercitiva esercitata da governi o centri di potere contro forze e movimenti di opposizione, protesta e contestazione, o comunque considerati illegittimi, usare Repressione
Fonti BNI 1956-1985Bibliografia nazionale italiana. Soggetti. Liste di aggiornamento, 1956-1985 , Firenze, Biblioteca nazionale centrale, 1988. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
VTIl Vocabolario Treccani. , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2003 ;
DizPolIl Dizionario di politica , diretto da Norberto Bobbio, Nicola Matteucci, Gianfranco Pasquino, 3. ed. riv. e ampliata, Torino, UTET libreria, 2004. ;
DizSocGallino , Luciano, Dizionario di sociologia , 2. ed. riv. e agg., rist., Torino, UTET, 2006. ;
ESSEnciclopedia delle scienze sociali , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1991-1998. 8 v. + Supplemento, indici (2001, 1 v.). ;
TIB Istituto superiore di sanità , Tesauro italiano di bioetica , a cura del Gruppo di studio Tesauro italiano di bioetica, Roma, ISS, 2006 (Strumenti di riferimento; 06/S3). Vers. in pdf: http://www.iss.it/binary/sibi/cont/thesa.1151313180.pdf;
WebDewey(IT)Dewey , Melvil, WebDewey italiana , [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-. ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- DDC (WebDewey) Dewey, Melvil, WebDewey italiana [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014- 303.33
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione