Macrocategoria: Categoria Cose:Oggetti Prodotti derivanti dalla rappresentazione grafica fatta per mezzo di matite ecc., di oggetti, persone, luoghi o forme, reali o immaginari, con o senza intenti artistici, anche assunti come documenti e testimonianze di questa attività
PARTE/PROPR. Segue i termini che indicano il soggetto raffigurato e precede i termini che indicano il contesto di conservazione, es. $Esercito italiano - Uniformi - 1861-1903 - Disegni; Ospedale di Santa Maria della Pietà, Roma – Sede – Disegni - Cataloghi di esposizioni; Corpo umano – Disegni - Collezioni [della] Akademie der bildenden Künste, Vienna$. Quando è citato anche l’autore, segue i termini che indicano l’autore, ed è seguito dai termini che indicano il soggetto raffigurato e/o dai termini che indicano il contesto di conservazione, es. $Wicar, Jean Baptiste Joseph - Disegni – Collezioni [dell'] Accademia di belle arti, Perugia; Leonardo da Vinci – Disegni [di] Anatomia – Collezioni [della] Royal library, Windsor$ (ST)
Precedentemente anche all'interno del termine composto: Disegni anatomici (BNI 1986-1998); Disegni architettonici (BNI 1956-1985)