Definizione Disturbo dell'articolazione del linguaggio da spasmo intermittente dell'apparato fonatorio, con difficoltà nell'emissione delle parole e con ripetizione di sillabe, delle stesse parole o di intere frasi (Benigno-Li Voti)Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
Benigno-Li VotiBenigno , Pietro - Li Voti , Pietro, Lessico medico italiano , Torino, C. G. edizioni medico scientifiche, 1999. ;
DorlandDorland , William Alexander Newman, Dizionario medico Dorland , ed. italiana della 29. ed. originale, Milano, Elsevier, 2012. ;
SaluteAZ Istituto Superiore di Sanità , La salute dalla A alla Z https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z , (fa parte di ISSalute. Informarsi, conoscere, scegliere );
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- Equiv. in altri strumenti di indicizzazione