Definizione Circoli o associazioni che hanno lo scopo di diffondere tra i propri associati la cultura cinematografica, mediante conferenze su problemi specifici della tecnica e arte cinematografica e la proiezione di film inediti o appartenenti già alla storia del cinema, di avanguardia o a carattere sperimentale (VLI)Fonti BNI non registr.Bibliografia nazionale italiana , [Voci di soggetto introdotte dal 1958, mai registrate né pubblicate]. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
DevDevoto , Giacomo - Oli , Gian Carlo, Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2012 , a cura di Luca Serianni e Maurizio Trifone, [Firenze], Le Monnier, 2011. ;
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
VLIVocabolario della lingua italiana , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1986-1994. 4 v. in 5 tomi. Vers. online: Treccani lingua e linguaggi , <http://www.treccani.it/site/lingua_linguaggi/consultazione.htm>, [link attivo fino a luglio 2008]. ;
Zin Zingarelli , Nicola, Lo Zingarelli 2019. Vocabolario della lingua italiana . Vers. online (collegamento possibile solo dalle postazioni interne alla BNCF): https://u.ubidictionary.com/viewer/#/dictionary/zanichelli.lozingarelli16;
SogCinSoggettario di cinema e precinema , Roma, Scuola nazionale di cinema, Centro sperimentale di cinematografia, 2003. Equiv. in altri strumenti di indicizzazione