Definizione Modelli matematici impiegati per analizzare lo sviluppo temporale di fenomeni casuali, rappresentati in termini di una famiglia di variabili aleatorie collegate tra loro da relazioni probabilistiche (ESF)Nota storica Precedentemente sia al singolare che plurale: Processo stocastico (BNI 1956-1985); Processi stocastici (BNI 1956-1985)Fonti BNI 1956-1985Bibliografia nazionale italiana. Soggetti. Liste di aggiornamento, 1956-1985 , Firenze, Biblioteca nazionale centrale, 1988. ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom. Vers. online aggiornata: Il nuovo De Mauro http://dizionario.internazionale.it , [sul sito del periodico «Internazionale»];
ESFEnciclopedia delle scienze fisiche , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1992-1996. 6 v. + Dizionario . ;
ESTEnciclopedia della scienza e della tecnica , direttore Edgardo Macorini, 7. ed., Milano, Mondadori, 1980. 15 v. ;
WebDewey(IT)Dewey , Melvil, WebDewey italiana , [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-. ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- DDC (WebDewey) Dewey, Melvil, WebDewey italiana [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014- 519.23
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione