Definizione Genere musicale nato negli USA alla fine degli anni Settanta, caratterizzato dal prevalere della voce, con un parlato molto ritmato su una base musicale uniforme e cadenzata (DeM)Fonti BNI 1986-1998Bibliografia nazionale italiana, Voci di soggetto. Aggiornamento 1986-1998 , Milano, Bibliografica, 1999. ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom. Vers. online aggiornata: Il nuovo De Mauro http://dizionario.internazionale.it , [sul sito del periodico «Internazionale»] (voce: Rap);
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
EMGEnciclopedia della musica Garzanti , Milano, Garzanti, 1998. ;
SBNfm Forme musicali in SBN Musica. Lista dei termini accettati http://www.urfm.braidense.it/risorse/formesbn.php#S , agg. agosto 1998;
WebDewey(IT)Dewey , Melvil, WebDewey italiana , [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-. : Rap;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- : Rapping
DDC (WebDewey) Dewey, Melvil, WebDewey italiana [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014- 781.649
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione