Nota storica Precedentemente al singolare: Ballata (Soggettario)Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom. Vers. online aggiornata: Il nuovo De Mauro http://dizionario.internazionale.it , [sul sito del periodico «Internazionale»];
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
GDLIBattaglia , Salvatore, Grande dizionario della lingua italiana , Torino, Unione tipografico-editrice torinese, 1961-2002. 21 v. + Supplemento 2004; Supplemento 2009 . Vers. provvisoria e sperimentale, online (eccetto Suppl. 2009): ;
VLIVocabolario della lingua italiana , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1986-1994. 4 v. in 5 tomi. Vers. online: Treccani lingua e linguaggi , <http://www.treccani.it/site/lingua_linguaggi/consultazione.htm>, [link attivo fino a luglio 2008]. ;
Zan La Zanichelli . G rande enciclopedia di arti, scienze, tecniche, lettere, storia, filosofia, geografia, musica, diritto, economia, sport e spettacolo , a cura di Edigeo, Bologna, Zanichelli, 2013. Con cd-rom. Vers. online (collegamento possibile solo dalle postazioni interne alla BNCF): https://u.ubidictionary.com/viewer/#/dictionary/zanichelli.enciclopedia;
SBNfm Forme musicali in SBN Musica. Lista dei termini accettati http://www.urfm.braidense.it/risorse/formesbn.php#S , agg. agosto 1998;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001-