Medio Oriente gerarchia
Macrocategoria: Categoria Cose:SpazioNota d'ambito Area geografica comprendente i Paesi africani e asiatici che si affacciano o gravitano sul Mediterraneo orientale (Turchia, Israele, Libia, ecc., e per i quali sta diventando sempre più rara la denominazione precedentemente in uso di Vicino Oriente) e sul Golfo Persico (Arabia, Iraq, Iran, ecc.)
Usato per Termine apicale Termine più generale Termine associato Usato nel composto non preferito
Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
Zin Zingarelli , Nicola, Lo Zingarelli 2019. Vocabolario della lingua italiana . Vers. online (collegamento possibile solo dalle postazioni interne alla BNCF): https://u.ubidictionary.com/viewer/#/dictionary/zanichelli.lozingarelli16;
ESUL'Enciclopedia della storia universale , nuova ed., Novara, Istituto geografico De Agostini, 1999 (Compact). ;
LIUCLIUC Università Cattaneo. Biblioteca M. Rostoni , ThESS , Thesaurus di economia e scienze sociali LIUC , Castellanza, Università Carlo Cattaneo, 2004- ;
ThIST Biblioteca APAT [Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici], ThIST. Thesaurus italiano di scienze della Terra , a cura di Angela Carusone e Luca Olivetta, Roma, APAT, 2006. Vers. in pdf: http://www.isprambiente.gov.it/files/pubblicazioni/pubblicazionidipregio/3687_Thist.pdf;
WebDewey(IT)Dewey , Melvil, WebDewey italiana , [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-. ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- DDC (WebDewey) Dewey, Melvil, WebDewey italiana [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014- 956
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione
Proponente BNI Status del record Termine strutturatoIdentificativo 29715