Basiliche romane gerarchia
Macrocategoria: Categoria Cose:StruttureNota d'ambito Edifici rettangolari con navata centrale fiancheggiata da navate minori, divise da colonne o pilastri; si aprivano sul foro della città ed erano centri di riunioni, di affari e luoghi dove si amministrava la giustizia
Termine apicale Termine più generale Termine associato
Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
BASABiblioteca dell' Istituto nazionale di archeologia e storia dell'arte , Lista dei descrittori del catalogo per soggetti della Biblioteca di archeologia e storia dell'arte , Roma, ICCU, 1997 (Contributi e proposte). ;
DizArDizionario di archeologia. Il cammino dell'uomo attraverso 4000 voci e 3 milioni di anni di storia , a cura di Ruth D. Whitehouse. Milano, SugarCo, 1989. Equiv. in altri strumenti di indicizzazione
Proponente BNI Status del record Termine strutturatoIdentificativo 32098