Nota storica Precedentemente sia al singolare che plurale: Zecca (Soggettario); Zecche (Soggettario)Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom. Vers. online aggiornata: Il nuovo De Mauro http://dizionario.internazionale.it , [sul sito del periodico «Internazionale»];
EFGEnciclopedia della finanza , 3. ed. ampliata e aggiornata, Milano, Garzanti, 2004 (Le garzantine). ;
Fanfani-Frizzi Fanfani , Pietro - Frizzi , Giuseppe, Nuovo vocabolario metodico della lingua italiana. Domestico, d'arte e mestieri, con circa novemila aggiunte all'antico del Carena , Milano, Libreria d'educazione e d'istruzione, 1883-1899, nuova edizione. Vers. digitalizzata:Vocabolario domestico https://fc.cab.unipd.it/fedora/get/o:100687/bdef:Book/viewDomestico, d'arti e mestieri https://fc.cab.unipd.it/fedora/get/o:101277/bdef:Book/view;
NDBBFIstituto per l' Enciclopedia della banca e della borsa , Nuovo dizionario di banca borsa e finanza , Roma, Istituto per l'Enciclopedia della banca e della borsa, 2002. Con cd-rom. [Poi: vedi NEBBF] ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- : Zecca (moneta)