Parlamentarismo gerarchia
Macrocategoria: Categoria Cose:StrumentiNota d'ambito Sistema parlamentare moderno che, pur basato sulla separazione dei poteri (il legislativo, affidato al Parlamento, l’esecutivo, affidato al Governo, il giudiziario, affidato alla magistratura), istituzionalizza il primato del potere legislativo sugli altri due
Usato per Termine apicale Termine più generale Termine più specifico Termine associato Ha come Variante storica
Nota storica Precedentemente: Stato parlamentare (Soggettario)Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. : Stato parlamentare;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom. Vers. online aggiornata: Il nuovo De Mauro http://dizionario.internazionale.it , [sul sito del periodico «Internazionale»];
DevDevoto , Giacomo - Oli , Gian Carlo, Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2012 , a cura di Luca Serianni e Maurizio Trifone, [Firenze], Le Monnier, 2011. ;
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
TRT Regione Toscana. CO.BI.RE., Coordinamento Biblioteche e Strutture Documentarie , Thesaurus regionale toscano , [2.ed.], <www.rete.toscana.it/ius/ns-thesaurus>, 2006-2007, [link attivo fino al 2008]. poi: <http://trt.ifnet.it/lexicon/>, [link attivo fino a febbraio 2012] poi: http://web.e.toscana.it/SebinaOpac/Opac , interfaccia di ricerca anche in inglese e francese;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- (voce: Sistema parlamentare)