Definizione Nel linguaggio economico, aspettative basate su dati razionali o scientifici, quali ad esempio serie statistiche e informazioni complete di mercato, e non su stati psicologici quali l'ottimismo o il pessimismo (EB)Fonti DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom. Vers. online aggiornata: Il nuovo De Mauro http://dizionario.internazionale.it , [sul sito del periodico «Internazionale»];
EBPicchi , Fernando, Economics & business. Dizionario enciclopedico economico e commerciale inglese-italiano con glossario italiano-inglese , 4. ed., Bologna, Zanichelli, 2006. Con cd-rom. ;
EEGEnciclopedia dell'economia , 3. ed. agg. e ampliata, Milano, Garzanti, 2011 (Le garzantine). ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- Equiv. in altri strumenti di indicizzazione