Definizione Indirizzo artistico che convoglia varie correnti sorte in Europa nei primi decenni del Novecento, e mira ad esprimere le emozioni solo attraverso le forme e il colore, escludendo ogni rappresentazione figurativa del mondo sensibile (VT)Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
VTIl Vocabolario Treccani. , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2003 ;
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
DIPAISilvestrini , Chiara, Dizionario illustrato plurilingue di arte italiana. Architettura, scultura, pittura, iconografia, arti minori, generi, movimenti, stili, restauro, tecniche, materiali, strumenti , Perugia, Guerra, 2005. ;
DTAMasciotta , Michelangelo, Dizionario di termini artistici , Firenze, Le Monnier, 1967. ;
DAADizionario dell'arte e degli artisti , direttore editoriale Bernard S. Myers, Milano, Mondadori, 1970-1971. 5 v. ;
DAUGrassi , Luigi - Pepe , Mario, Dizionario di arte. Termini, movimenti e stili dall'antichità ad oggi , Torino, Utet libreria, 2003. ;
EAGEnciclopedia dell'arte , 3. ed. interamente riveduta, Milano, Garzanti, 2002 (Le garzantine ). ;
WebDewey(IT)Dewey , Melvil, WebDewey italiana , [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-. ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- DDC (WebDewey) Dewey, Melvil, WebDewey italiana [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014- 709.04052
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione