Zafferano gerarchia
Macrocategoria: Categoria Cose:MateriaNota d'ambito Spezia aromatizzante e colorante ricavata dagli stigmi essiccati dell'omonima pianta e usata in culinaria, profumeria e farmacia. Per il significato della pianta da cui si estrae tale spezia, usare Zafferano <Crochi>. Per il significato di volatili della famiglia dei Laridi, usare Zafferani
Termine apicale Termine più generale Termine associato
Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario (voce: Spezie);
Zin Zingarelli , Nicola, Lo Zingarelli 2019. Vocabolario della lingua italiana . Vers. online (collegamento possibile solo dalle postazioni interne alla BNCF): https://u.ubidictionary.com/viewer/#/dictionary/zanichelli.lozingarelli16;
AGROVOCAgroVoc . Thesaurus agricolo multilingue , versione italiana, Roma, Ministero delle risorse agricole alimentari e forestali, ISMEA, Apimondia, 1992. Vers. online: FAO, Food and Agriculture Organization of the United Nations , AgroVoc , disponibile in diversi formati e in varie lingue ;
AllabyIl Piccolo dizionario botanico di Oxford , a cura di Michael Allaby, ed. italiana a cura di Augusto Pirola, Roma, Delfino, 1999. ;
EDAEnciclopedia degli alimenti , Novara, Boroli, 2002. ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- : Zafferano (spezia)
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione
Proponente BNI Status del record Termine strutturatoIdentificativo 48381