Criteri
Aiuto alla ricerca
Sigle e simboli
Fonti
Novità
Download
Torna alla ricerca
Arte italiana
gerarchia
manuale applicativo
Macrocategoria: Categoria
Azioni:Attività
Nota d'ambito
Tutte le manifestazioni artistiche sviluppatesi nel territorio italiano dal 476 fino ai giorni nostri
Termine apicale
Attività
Termine più generale
[Arte secondo il luogo, la civiltà, il periodo]
Termine più specifico
Arte emiliana
Arte lombarda
Arte siciliana
Arte toscana
Arte umbra
Arte veneta
Termine associato
Arte povera
Artisti italiani
Ceramiche italiane
Grafica italiana
Neorealismo
Pittura italiana
Scultura italiana
Usato nel composto
non preferito
Guerra mondiale 1914-1918 nell'arte italiana
,
Passioni nell'arte italiana
,
Proletariato nell'arte italiana
,
Socialismo nell'arte italiana
Nota storica
Sulla base della voce esemplificativa: Arte francese (italiana, etc.) (Soggettario)
Fonti
Soggettario
Soggettario
per i cataloghi delle biblioteche italiane
, a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956.
;
PT
La
Piccola
Treccani. Dizionario enciclopedico
, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v.
;
DIPAI
Silvestrini
, Chiara,
Dizionario illustrato plurilingue di arte italiana. Architettura, scultura, pittura, iconografia, arti minori, generi, movimenti, stili, restauro, tecniche, materiali, strumenti
, Perugia, Guerra, 2005.
;
EUA
Enciclopedia
universale dell'arte
, Novara, Istituto geografico De Agostini, 1980. 15 v. +
Supplemento
(1984).
;
Wikipedia(IT)
Wikipedia
. L'enciclopedia libera
, [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia]
, 2001-
DDC (WebDewey)
Dewey, Melvil,
WebDewey italiana
[basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-
709.45
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione
LCSH
:
Art, Italian
Proponente
BNI
Status del record
Termine strutturato
Identificativo
5388
SKOS/RDF (
xml
|
nt
|
n3
|
json
)
Notizie bibliografiche
Catalogo della BNCF
Opere
Stringhe di soggetto
Catalogo SBN
Opere
Suggerimenti sul termine