Definizione Programmi il cui codice sorgente è reso pubblico, in modo che chiunque possa aggiungere il proprio contributo. Programmi liberi, aperti per lo scambio di informazioni, diversi da quelli proprietari in cui il codice sorgente è segreto (DizIC)Fonti BNI 1999-2005Bibliografia nazionale italiana , [Voci di soggetto introdotte dal 1999 al 2005, pubblicate nella rubrica mensile BNI notizie]. ;
DizICDowning , Douglas A. - Covington , Michael A. - Covington , Melody Mauldin, Dizionario di internet e computer. 3000 voci del linguaggio informatico e di internet , Milano, Il sole-24 ore, 2001. : Open source, software;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- : Software libero
DDC (Ed. 21) Dewey, Melvil, Classificazione decimale Dewey Ed. 21., ed. italiana a cura del Gruppo di lavoro della Bibliografia nazionale italiana, con la consulenza di Luigi Crocetti, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2000. 4 v. 005.36
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione