Parte della filosofia (detta anche filosofia morale) che studia la condotta morale dell'uomo e i criteri per valutarla (DeM) | Non preferito in Soggettario, con rinvio a Morale, ma successivamente preferito in BNI 1956-1985 | Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane, a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956.
; BNI 1956-1985Bibliografia nazionale italiana. Soggetti. Liste di aggiornamento, 1956-1985, Firenze, Biblioteca nazionale centrale, 1988.
; Treccani.itTreccani.it: Enciclopedia, Vocabolario
; DeMDe Mauro, Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom. Vers. online aggiornata: Il nuovo De Mauro http://dizionario.internazionale.it , [sul sito del periodico «Internazionale»]
; ; ; AGROVOCAgroVoc. Thesaurus agricolo multilingue, versione italiana, Roma, Ministero delle risorse agricole alimentari e forestali, ISMEA, Apimondia, 1992. Vers. online: FAO, Food and Agriculture Organization of the United Nations, AgroVoc , disponibile in diversi formati e in varie lingue
; ; ThPREEmilia-Romagna. Agenzia Sanitaria Regionale, Thesaurus per la prevenzione, 2. ed., a cura di Maria Valeria Sardu... [et al.], Bologna, Regione Emilia Romagna, 2002, vers. in pdf: https://assr.regione.emilia-romagna.it/pubblicazioni/dossier/doss068/
; TIBIstituto superiore di sanità, Tesauro italiano di bioetica, a cura del Gruppo di studio Tesauro italiano di bioetica, Roma, ISS, 2006 (Strumenti di riferimento; 06/S3). Vers. in pdf: http://www.iss.it/binary/sibi/cont/thesa.1151313180.pdf
; ; Wikipedia(IT)Wikipedia. L'enciclopedia libera, [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001-
| 170 |
|
|