Criteri
Aiuto alla ricerca
Sigle e simboli
Fonti
Novità
Download
Torna alla ricerca
Religiosi
gerarchia
Macrocategoria: Categoria
Agenti:Persone e gruppi
Nota d'ambito
Nell'ambito del cristianesimo, gli appartenenti a un ordine o a una congregazione religiosa, a una società riconosciuta da un'autorità ecclesiastica
Usato per
Ecclesiastici
Termine apicale
Persone
Termine più generale
[Persone nelle attività religiose e spirituali]
Termine più specifico
Agostiniani <Religiosi>
Barnabiti <Religiosi>
Basiliani <Religiosi>
Benedettini <Religiosi>
Canonici regolari
Carmelitani <Religiosi>
Carmelitani scalzi <Religiosi>
Certosini <Religiosi>
Cistercensi <Religiosi>
Domenicani <Religiosi>
Dottori della Chiesa
Francescani <Religiosi>
Gesuati <Religiosi>
Gesuiti <Religiosi>
Missionari
Oratoriani
Passionisti
Postulatori
Religiose
Religiosi poeti
Religiosi scienziati
Religiosi scrittori
Salesiani <Religiosi>
Servi di Nazareth
Superiori religiosi
Terziari
Vicari capitolari
Vicari foranei
Termine associato
Associazioni ecclesiastiche
Associazioni religiose
Case religiose
Civili
Clero
Comunità religiose
Consacrazione
Cristianesimo
Disciplinati
Medicina pastorale
Noviziato
Ordini religiosi
Passaggio ad un altro istituto
Pensioni ecclesiastiche
Secolarizzazione dei religiosi
Stato religioso
Vocazione religiosa
Usato nel composto
non preferito
Abbigliamento religioso
,
Meditazioni per religiosi
,
Partecipazione dei religiosi
,
Testamento dei religiosi
Fonti
Soggettario
Soggettario
per i cataloghi delle biblioteche italiane
, a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956.
;
Treccani.it
Treccani
.it: Enciclopedia, Vocabolario
(voce: Religioso4);
DeM
De Mauro
, Tullio.
Grande dizionario italiano dell'uso
, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom.
Vers. online aggiornata:
Il nuovo De Mauro
http://dizionario.internazionale.it
, [sul sito del periodico «Internazionale»]
;
VLI
Vocabolario
della lingua italiana
, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1986-1994. 4 v. in 5 tomi.
Vers. online:
Treccani lingua e linguaggi
, <http://www.treccani.it/site/lingua_linguaggi/consultazione.htm>, [link attivo fino a luglio 2008].
Proponente
BNI
Status del record
Termine strutturato
Identificativo
832
SKOS/RDF (
xml
|
nt
|
n3
|
json
)
Notizie bibliografiche
Catalogo della BNCF
Opere
Stringhe di soggetto
Catalogo SBN
Opere
Suggerimenti sul termine