Nota storica Precedentemente: Melanconia (Soggettario); Precedentemente anche all'interno del termine composto: Melanconia nell'arte (BNI 1986-1998); Melanconia nella letteratura italiana (francese, etc.) (BNI 1986-1998)Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. : Melanconia;
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
VLIVocabolario della lingua italiana , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1986-1994. 4 v. in 5 tomi. Vers. online: Treccani lingua e linguaggi , <http://www.treccani.it/site/lingua_linguaggi/consultazione.htm>, [link attivo fino a luglio 2008]. ;
Zin Zingarelli , Nicola, Lo Zingarelli 2019. Vocabolario della lingua italiana . Vers. online (collegamento possibile solo dalle postazioni interne alla BNCF): https://u.ubidictionary.com/viewer/#/dictionary/zanichelli.lozingarelli16;
DorlandDorland , William Alexander Newman, Dizionario medico Dorland , ed. italiana della 29. ed. originale, Milano, Elsevier, 2012. ;
DDC21Dewey , Melvil, Classificazione decimale Dewey . Ed. 21. , ed. italiana a cura del Gruppo di lavoro della Bibliografia nazionale italiana, con la consulenza di Luigi Crocetti, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2000. 4 v. ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001- DDC (Ed. 21) Dewey, Melvil, Classificazione decimale Dewey Ed. 21., ed. italiana a cura del Gruppo di lavoro della Bibliografia nazionale italiana, con la consulenza di Luigi Crocetti, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2000. 4 v. 152.4
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione