Privilegi hierarchy
Category: Cose:StrumentiScope note Nel diritto privato, titoli di prelazione riconosciuti a un creditore rispetto agli altri per ottenere la soddisfazione del suo credito sui beni del comune debitore. Per il significato di atti sovrani o leggi che attribuiscono a soggetti vari una posizione più favorevole di quella della generalità degli altri, usare Privilegi <Norme giuridiche>
Top Term Broader Term Narrower Term Related Term
History Note Precedentemente anche con il significato di Privilegi <Norme giuridiche>References SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
VLIVocabolario della lingua italiana , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1986-1994. 4 v. in 5 tomi. Vers. online: Treccani lingua e linguaggi , <http://www.treccani.it/site/lingua_linguaggi/consultazione.htm>, [link attivo fino a luglio 2008]. ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 cd-rom. Vers. online aggiornata: Il nuovo De Mauro http://dizionario.internazionale.it , [sul sito del periodico «Internazionale»];
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
DoGiConsiglio Nazionale delle Ricerche. Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari (CNR-IGSG) , DoGi-Dottrina Giuridica. Classificazione delle materie giuridiche , agg. 4/2020 ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] , 2001-
Proposed by BNI Record status Termine strutturatoId. 10145