Definition Sindrome splenica a decorso più o meno cronico, caratterizzata da splenomegalia, anemia di varia intensità e di vario tipo, linfocitosi relativa più o meno elevata, spesso con fome atipiche o immature, che fanno pensare all'affinità o all'identità di questa forma con le linfoadenosi. (Treccani.it)
History Note Precedentemente: Anemia splenica di Griesinger (Soggettario)