Litanie gerarchia
Macrocategoria: Categoria Cose:FormeNota d'ambito Nella liturgia cattolica, preghiere, in forma di supplica, a Dio, alla Madonna, agli angeli e ai santi, consistente in una formula pronunciata dall’officiante e ripetuta dai fedeli. Per il significato di canti e musiche che accompagnano le omonime preghiere, anche in processioni, ecc., usare Litanie <Canti liturgici>
Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.;
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
Zin Zingarelli , Nicola, Lo Zingarelli 2021. Vocabolario della lingua italiana . 12. ed., rist., 2021.;
EnCatEnciclopedia cattolica , a cura dell'Ente per l'Enciclopedia cattolica e per il libro cattolico, Firenze, Sansoni, 1948-1954. 12 v. ;
WebDewey(IT)Dewey , Melvil, WebDewey italiana , [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-. ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] DDC (WebDewey) Dewey, Melvil, WebDewey italiana [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014- 264.13
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione Equiv. Wikidata