Monarcomachi gerarchia
Macrocategoria: Categoria Agenti:Persone e gruppiNota d'ambito Scrittori politici, soprattutto protestanti, del sec. 16.-17., i quali sostengono il diritto del popolo di punire, deporre e perfino uccidere i monarchi che si oppongano a determinate direttive religiose e opprimano la vita religiosa dei sudditi
Termine apicale Termine più generale Termine associato
Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.;
Zin Zingarelli , Nicola, Lo Zingarelli 2021. Vocabolario della lingua italiana . 12. ed., rist., 2021.;
EncSEnciclopedia storica , a cura di Massimo L. Salvadori, con la collab. di Francesco Tuccari ... [et al.], rist., Bologna, Zanichelli, 2000. Con CD-ROM. ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] Equiv. Wikidata
Proponente BNI Status del record Termine strutturatoIdentificativo 35554