Nuovo soggettario BNCF Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Ministero della Cultura

Autoeducazionegerarchia

Macrocategoria: Categoria  Azioni:Attività
 Assunzione autonoma di conoscenze, principi e norme comportamentali.
Per il significato di apprendimento e istruzione da parte di discenti delle nozioni e del sapere, realizzato in assenza di insegnanti e senza i classici strumenti educativi, usare Autodidattica

Fonti   BNI 1956-1985Bibliografia nazionale italiana. Soggetti. Liste di aggiornamento, 1956-1985, Firenze, Biblioteca nazionale centrale, 1988.
Treccani.itTreccani.it: Enciclopedia, Vocabolario
DeMDe Mauro, Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.

IATEComunità Europea, IATE, European Union terminology.
TESEEURYDICE - EACEA <Education, Audiovisual & culture Executive Agency>, TESE. Thesaurus europeo dei sistemi educativi, versione italiana 2009.

Library of Congress Subject Headings :  Self-culture
Répertoire d'autorité-matière encyclopédique et alphabétique unifié :  Autoformation
Proponente  BNI
Status del record  Termine strutturato
Identificativo  35609
torna su


SKOS/RDF ( xml | nt | n3 | json )
Notizie bibliografiche