Nuovo soggettario BNCF Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Ministero della Cultura

Casegerarchia

Macrocategoria: Categoria  Cose:Strutture
 Abitazioni costituite dal complesso di ambienti, costruiti in vari materiali, riuniti in un organismo architettonico rispondente alle esigenze particolari dei suoi abitanti, anche in edifici a più piani o di tipo plurifamiliare
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Precedentemente anche all'interno del termine composto: Casa nella letteratura italiana (BNI 1999-2005); Casa nella letteratura narrativa (BNI 1986-1998); Case in cemento armato (Soggettario)
Fonti   SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane, a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956.
Treccani.itTreccani.it: Enciclopedia, Vocabolario
DeMDe Mauro, Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.
Wikipedia(IT)Wikipedia. L'enciclopedia libera, 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia]
 640

Proponente  BNI
Status del record  Termine strutturato
Identificativo  982
torna su


SKOS/RDF ( xml | nt | n3 | json )
Notizie bibliografiche