Nuovo soggettario BNCF Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Ministero della Cultura

Biblioteche privatehierarchy

Category: Agenti:Organizzazioni
Scope note  Biblioteche (di privati, persone, famiglie, enti) generalmente non aperte all'uso pubblico

Syntax Note  PARTE/PROPR. Segue i termini che indicano un individuo, una casata, una famiglia (in questi casi nella forma variante Biblioteca privata), es. Bartolini, Antonio - Biblioteca privata; Medici <casa> - Biblioteca privata; Pico <famiglia> - Biblioteca privata
History Note  Precedentemente sia al singolare che plurale: Biblioteca (Soggettario); Biblioteche private (Soggettario)
References   SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane, a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956.
Treccani.itTreccani.it: Enciclopedia, Vocabolario
TRTRegione Toscana. CO.BI.RE., Coordinamento Biblioteche e Strutture Documentarie, Thesaurus regionale toscano, [2.ed.].
WebDewey(IT)Dewey, Melvil, WebDewey italiana, [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-.
 027.1


Proposed by  BNI
Record status  Termine strutturato
Id.  7449
back to top


SKOS/RDF ( xml | nt | n3 | json )
Bibliographic records