Criteri
Aiuto alla ricerca
Sigle e simboli
Fonti
Novità
Download
Torna alla ricerca
Doppio
gerarchia
Macrocategoria: Categoria
Cose:Forme
Nota d'ambito
Personaggio che presenta le stesse caratteristiche di un altro, salvo talune che ha di segno contrario, risultando quindi una sorta di sdoppiamento del primo
Termine apicale
Forme
Termine più generale
Personaggi
Termine associato
Personalità multipla
Usato nella scomposizione di
Doppio nella letteratura narrativa
,
Sdoppiamento nella letteratura narrativa
Nota storica
Precedentemente all'interno del termine composto: Doppio nella letteratura narrativa (BNI 1986-1998)
Fonti
BNI 1986-1998
Bibliografia nazionale italiana,
Voci di soggetto. Aggiornamento 1986-1998
, Milano, Editrice Bibliografica, 1999.
: Doppio nella letteratura narrativa;
VT
Il
Vocabolario
Treccani
, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2003.
;
WebDewey(IT)
Dewey
, Melvil,
WebDewey italiana
, [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-.
;
Wikipedia(IT)
Wikipedia
. L'enciclopedia libera
, 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia]
DDC (WebDewey)
Dewey, Melvil,
WebDewey italiana
[basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-
808.8027
Equiv. Wikidata
Q3714125
Proponente
BNI
Status del record
Termine strutturato
Identificativo
11244
SKOS/RDF (
xml
|
nt
|
n3
|
json
)
Notizie bibliografiche
Catalogo della BNCF
Opere
Stringhe di soggetto
Catalogo SBN
Opere
Suggerimenti sul termine