Nuovo soggettario BNCF Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Ministero della Cultura

Conti correntigerarchia

Macrocategoria: Categoria  Cose:Strumenti
 Contratti con i quali le parti si obbligano ad annotare in un conto i crediti derivanti da reciproche rimesse, considerandoli inesigibili e indisponibili fino alla chiusura del conto
 
 

Fonti   SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane, a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956.
Treccani.itTreccani.it: Enciclopedia, Vocabolario
(voce: Conto2); DeMDe Mauro, Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.
, artt. 1823-1833; BISTROAccademia Europea di Bolzano, Bistro. Sistema informativo per la terminologia giuridica, a cura dell'Istituto di linguistica applicata, Bolzano, EURAC Research

Wikipedia(IT)Wikipedia. L'enciclopedia libera, 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia]
 332.17522

Library of Congress Subject Headings :  Accounts current
Répertoire d'autorité-matière encyclopédique et alphabétique unifié :  Comptes courants
Gemeinsame Normdatei :  Kontokorrent

Proponente  BNIBiblioteca LIUC
Status del record  Termine strutturato
Identificativo  13380
torna su


SKOS/RDF ( xml | nt | n3 | json )
Notizie bibliografiche