Criteri
Aiuto alla ricerca
Sigle e simboli
Fonti
Novità
Download
Torna alla ricerca
Corpi estranei
gerarchia
Macrocategoria: Categoria
Cose:Materia
Nota d'ambito
Formazioni solide che dall'esterno penetrino nell'organismo, rimanendo nella compagine dei tessuti anche provocando disturbi
Termine apicale
Materia
Termine più generale
[Materiali secondo la funzione, l'impiego]
Termine associato
Solidi
Tessuti animali <Organismi>
Usato nella scomposizione di
Lesioni da corpi estranei
Ha come Variante storica
Corpo estraneo
Definizione
Qualsiasi formazione solida che dall'esterno penetri nell'organismo animale e rimanga nella compagine dei tessuti provocando disturbi vari (VLI)
Nota storica
Precedentemente al singolare: Corpo estraneo (BNI 1956-1985)
Fonti
BNI 1956-1985
Bibliografia nazionale italiana.
Soggetti. Liste di aggiornamento, 1956-1985
, Firenze, Biblioteca nazionale centrale, 1988.
;
Treccani.it
Treccani
.it: Enciclopedia, Vocabolario
(voce: Estraneo);
VLI
Vocabolario
della lingua italiana
, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1986-1994. 4 v. in 5 tomi.
Vers. online:
Treccani lingua e linguaggi
.
;
AGROVOC
FAO <Food and Agriculture Organization of the United Nations>
AGROVOC Multilingual thesaurus
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione
LCSH
:
Foreign bodies
RAMEAU
:
Corps étrangers
GND
:
Fremdkörper
Proponente
BNI
Status del record
Termine strutturato
Identificativo
14396
SKOS/RDF (
xml
|
nt
|
n3
|
json
)
Notizie bibliografiche
Catalogo della BNCF
Opere
Stringhe di soggetto
Catalogo SBN
Opere
Suggerimenti sul termine