Mostri gerarchia
Macrocategoria: Categoria Cose:FormeNota d'ambito Esseri immaginari che si presentano con caratteristiche estranee al consueto ordine naturale e come tali inducono stupore e paura. Per il significato di esseri umani e animali di conformazione fisica assolutamente anormale e mostruosa, usare Mostri <Organismi>
Termine apicale Termine più generale Termine associato Usato nella scomposizione di
Nota storica Precedentemente con il significato di Mostri <Organismi> (Soggettario)Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.;
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
VLIVocabolario della lingua italiana , Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1986-1994. 4 v. in 5 tomi. Vers. online: Treccani lingua e linguaggi . ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] Equiv. in altri strumenti di indicizzazione Equiv. Wikidata
Proponente BNI Status del record Termine strutturatoIdentificativo 2084