Definizione Caratteristiche di natura tecnologica o economica presenti in un mercato, che rendono difficile o estremamente costoso ad altre imprese penetrare in esso (EB)Fonti Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.;
DEBFCesari , Francesco, Dizionario dell'economia, della banca e della finanza. Inglese, italiano, francese, tedesco , Torino, ISEDI, 2003. ;
EBPicchi , Fernando, Economics & business. Dizionario enciclopedico economico e commerciale inglese-italiano con glossario italiano-inglese , 4. ed., Bologna, Zanichelli, 2006. Con CD-ROM. ;
EEGEnciclopedia dell'economia , 3. ed. aggiornata e ampliata, Milano, Garzanti, 2011 (Le garzantine). ;
LIUCLIUC <Libera Università Cattaneo>. Biblioteca M. Rostoni , ThESS , Thesaurus di economia e scienze sociali LIUC ;
MPSGMonte dei Paschi di Siena, Il portolano dell'operatore finanziario e bancario , 2. ed. [a cura della Scuola di specializzazione in discipline bancarie dell'Università di Siena e dell'Ufficio studi del MPS], Siena, Monte dei Paschi, 1996