Definizione Diagramma geometrico costituito per lo più da linee e cerchi concentrici, utilizzato nell'induismo e nel tantrismo come ausilio della meditazione rituale (PT)Fonti BNI 1999-2005Bibliografia nazionale italiana , [Voci di soggetto introdotte dal 1999 al 2005, pubblicate nella rubrica mensile BNI notizie]. ;
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
DSMCMorel , Corinne, Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze. Da abracadabra a Zeus, 1000 simboli e concetti spiegati attraverso la mitologia, l'esoterismo, la religione e la psicologia , Firenze: Milano, Giunti, 2014. ;
EDSBiedermann , Hans, Enciclopedia dei simboli , rist., Milano, Garzanti, 2011 (Le garzantine).
;
WebDewey(IT) Dewey , Melvil, WebDewey italiana , [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-.;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] DDC (WebDewey) Dewey, Melvil, WebDewey italiana [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014- 294.537
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione Equiv. Wikidata