Viti gerarchia
Macrocategoria: Categoria Agenti:OrganismiNota d'ambito Piante della famiglia delle Vitacee. Per il significato di piccole aste usate per fissare, stringere, ecc. oggetti meccanici di collegamento, usare Viti <Meccanismi>
Usato per Termine apicale Termine più generale Termine più specifico Termine associato Usato nella scomposizione di Ha come Variante storica
Nota storica Precedentemente al singolare: Vite (Soggettario); precedentemente anche all'interno del termine composto: Vite nell'arte (BNI 1986-1998)Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
DevDevoto , Giacomo - Oli , Gian Carlo, Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana 2012 , a cura di Luca Serianni e Maurizio Trifone, [Firenze], Le Monnier, 2011. ;
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
VTIl Vocabolario Treccani , Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2003. ;
AGROVOCFAO <Food and Agriculture Organization of the United Nations> AGROVOC Multilingual thesaurus ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] : Vitis vinifera
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione Equiv. Wikidata
Proponente BNI Status del record Termine strutturatoIdentificativo 6417