Definizione In Cina e altri Paesi orientali l'arte di armonizzare l'ambiente in cui si vive ricercando il giusto equilibrio nella disposizione degli oggetti, degli arredi, degli elementi architettonici, ecc. in modo da concentrare le energie positive, riducendo quelle negative (PT)Fonti BNI 1999-2005Bibliografia nazionale italiana , [Voci di soggetto introdotte dal 1999 al 2005, pubblicate nella rubrica mensile BNI notizie]. ;
Treccani.itTreccani .it: Enciclopedia, Vocabolario ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.;
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
VTIl Vocabolario Treccani , Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2003. ;
WebDewey(IT)Dewey , Melvil, WebDewey italiana , [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-. ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] DDC (WebDewey) Dewey, Melvil, WebDewey italiana [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014- 133.3337
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione Equiv. Wikidata