Definizione La situazione spirituale (e la relativa dottrina) in cui, posta l’assoluta realtà del divino, lo spirito individuale sente il suo massimo fine nella contemplazione e nel contatto con il divino stesso (PT)Nota storica In Soggettario come termine preferito anche il sinonimo: Misticismo Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.;
PTLa Piccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
VLIVocabolario della lingua italiana , Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1986-1994. 4 v. in 5 tomi. Vers. online: Treccani lingua e linguaggi . ;
Zin Zingarelli , Nicola, Lo Zingarelli 2021. Vocabolario della lingua italiana . 12. ed., rist., 2021.;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] DDC (WebDewey) Dewey, Melvil, WebDewey italiana [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014- 204.22
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione Equiv. Wikidata