Nuovo soggettario BNCF Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Ministero della Cultura

Peccatigerarchia

Macrocategoria: Categoria  Azioni:Attività
 Nella teologia trasgressioni di una norma a cui si attribuisce un'origine divina o qualunque trasgressione valutabile come tale in ambito religioso
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Precedentemente al singolare: Peccato (Soggettario); precedentemente anche all'interno del termine composto: Peccato nella letteratura francese (BNI 1986-1998)
Fonti   DeMDe Mauro, Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.
WebDewey(IT)Dewey, Melvil, WebDewey italiana, [basata sulla vers. originale in inglese], Roma, Associazione italiana biblioteche, 2014-.
Wikipedia(IT)Wikipedia. L'enciclopedia libera, 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia]
 202.2

Library of Congress Subject Headings :  Sins
Répertoire d'autorité-matière encyclopédique et alphabétique unifié :  Péché (religion)
Encabezamientos de Materia de la Biblioteca Nacional de España (Datos.BNE) :  Pecado

Proponente  BNI
Status del record  Termine strutturato
Identificativo  8335
torna su


SKOS/RDF ( xml | nt | n3 | json )
Notizie bibliografiche