Nuovo soggettario BNCF Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Ministero della Cultura

Illustrazionigerarchia

Macrocategoria: Categoria  Cose:Forme
 Fotografie, figure o disegni inseriti in un testo, un libro, un giornale ecc. a scopo ornamentale o esplicativo
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 PARTE/PROPR. Segue i termini che indicano l'opera che le contiene, ed è seguito dai termini che rappresentano gli altri ruoli nucleari e/o complementari, es. Libri per ragazzi - Illustrazioni - Cataloghi di esposizioni; Calvino, Italo . Fiabe italiane - Illustrazioni - Cataloghi di esposizioni. Quando è citato anche l’autore, segue i termini che lo indicano, ed è seguito dai termini che indicano il soggetto raffigurato e/o dai termini che indicano il contesto di conservazione, es. Depero, Fortunato - Illustrazioni [degli] Album fotografici [del] Touring club italiano - 1912 - Cataloghi di esposizioni.
Fonti   Treccani.itTreccani.it: Enciclopedia, Vocabolario
DeMDe Mauro, Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.
Tommaseo-BelliniTommaseo, Niccolò - Bellini, Bernardo, Dizionario della lingua italiana. Con oltre 100.000 giunte ai precedenti dizionari [...], Torino, Unione tipografico-editrice, 1861-1879. 8 v.

Wikipedia(IT)Wikipedia. L'enciclopedia libera, 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia]

Library of Congress Subject Headings :  Illustrations
Répertoire d'autorité-matière encyclopédique et alphabétique unifié :  Illustrations

Proponente  BNI
Status del record  Termine strutturato
Identificativo  9493
torna su


SKOS/RDF ( xml | nt | n3 | json )
Notizie bibliografiche
Risorse di Archivi e Musei